Il mese di agosto di “Liberi di leggere. Libri da leggere”

Nel mese di agosto, siamo riusciti a realizzare due dei tre eventi in programma.

A dialogare con le ospiti, è stato Giovanni Crotti, il quale ha permesso al pubblico di scoprire la scrittura incisiva di Elena Uber e quella densa di Ilaria Rossetti.

“In questa terra bassa e piatta” (Morelli Editore) è una storia straziante. Siamo negli anni ’60 del secolo scorso, nella pianura piacentina, dove la vita non è affatto semplice. Parla di donne, Elena Uber, del loro modo difficile, fragile e alienante di affacciarsi sul mondo, su un mondo scandito dalla forza dell’uomo. C’è qualcosa di essenziale e di urgente tra le pagine del romanzo, qualcosa che ti incolla alla pagina e ti intrappola nelle emozioni della protagonista. Un esordio letterario che ha tutta l’aria dell’urgenza, di quella urgenza che rende un romanzo meritevole di essere letto.

Giovanni Crotti e Elena Uber

Cosa porteresti con te, se il tuo mondo dovesse crollarti addosso? Questa è la domanda a cui Ilaria Rossetti cerca di risponde nel romanzo “Le cose da salvare” (Neri Pozza). Non è affatto semplice stilare una lista definitiva che elenchi quali siano queste cose da salvare. Eppure, sembra sentir dire l’autrice, tutti noi abbiamo una lista di cose da salvare.

Giovanni Crotti e Ilaria Rossetti

L’incontro live su Facebook con Elena Uber.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *