Il mese di marzo ha avuto come protagonista il vincitore dello Strega Giovani 2020, Daniele Mencarelli. Con lui abbiamo raccontato di Tutto chiede salvezza, di cosa sia la fragilità e che cosa si trovi sull’altra sponda, dall’altro lato del nulla.
A febbraio, la nostra ospite è stata la scritture e poetessa Giusy Cafari Panìco con la quale abbiamo raccontato de La fidanzata d’America, un romanzo che porta il lettore nel passato, quando sognare l’America era sognare un mondo migliore e colmo di possibilità.
L’attuale condizione ci impone la distanza, ma il mese di gennaio, per noi di Festivaltrebbia, ha significato ritrovarci, sebbene in forma virtuale, sulla piattaforma Meet, assieme alla scrittrice Cristina Caboni. Abbiamo parlato di profumi, di sentimenti, di scrittura, di madri e di figlie e ci siamo sentiti meno soli e più vicini.
La filosofia resta un argomento per iniziati e, forse, la lettura di libri di filosofia è, in effetti, una lettura alla quale ci si dedica se spinti da una grande pazienza suscitata dal desiderio di capire. Parlarne, però, è tutt’altra storia. E, grazie al nostro ospite, Marco Sinaldi, e a Matteo Sozzi che ha condotto …
Non c’è nessun amico più fedele di un libro. E. Hemingway Un’altra frase famosa di Hemingway è riferita alla Valtrebbia e alla sua straordinarietà; infatti, ne parla come della “valle più bella del mondo”. È dalla passione per i libri, per la musica, per l’arte, per la filosofia, per la cultura, unita all’amore per una …